Massaggiatore: Offerte di Lavoro


I lavori come Massaggiatore possono non essere limitati a ciò che molte persone pensano. Questo tipo di attività può essere altrettanto varia come lo sono le tipologia di ingegneri e quello su cui operano in maniera specializzata.
Ci sono diverse specializzazioni per un professionista del massaggio che permettono di costruirsi un bagaglio di esperienze diverso, sia per il professionista che per il paziente / cliente. Ci sono opzioni all’interno di cliniche, di centri termali di alto livello e centri benessere, oppure ci sono possibilità all’interno delle palestre o nel vasto campo del massaggio sportivo.
Le diverse specializzazioni all’interno della terapia del massaggio permettono un’ampia varietà di opportunità di lavoro. I lavori come massaggiatore possono essere pagati anche molto bene, che è uno dei motivi principali per cui sempre più persone stanno cercando di diventare professionisti del massaggio.
Massaggio clinico / medico
La terapia del massaggio negli ultimi anni è stata professionalizzata moltissimo e sempre più viene come un’opzione di assistenza medica e sanitaria molto importante.
Gli studi hanno dimostrato che il massaggio per il rilassamento è di aiuto in molti disturbi fisici e mentali, così come altri studi hanno mostrato l’utilità dei massaggi per il trattamento di una grande varietà di lesioni fisiche e condizioni come dolori articolari ecc.
Il massaggio ha dimostrato di essere un’ottima terapia per ridurre il dolore e la rigidità muscolare, aumentare la mobilità e aiutare a recuperare da determinate lesioni che creano problemi di movimento.
La terapia del massaggio clinico o medico può essere eseguita in una vasta gamma di strutture sanitarie e sanitarie, tra cui:
-
Ospedali
-
Centri ospedalieri
-
Uffici di fisioterapia
-
Cliniche mediche
-
Cliniche chiropratiche
-
Medici Naturopati
Quindi, cosa ci si può aspettare quando si lavora in una posizione di terapista di massaggio clinico? Ci sono una serie di differenze, la più grande è sensazione di lavorare in un ambiente medico.
Alcune delle altre differenze riguardano il luogo e l’atmosfera all’interno dell’ambiente di lavoro, molto lontano da quello di un centro benessere tradizionale, spa o di quello delle visite a casa. L’aspetto e l’atmosfera saranno molto diversi, soprattutto quando si lavora in un ambiente ospedaliero.
Lo spazio per la pratica non sarà illuminato con un’atmosfera rilassante, ma piuttosto sarà molto illuminato e sarà “arredato” da numerose macchine mediche, spesso rumorose.
Potrebbe non essere necessario un letto da massaggio specializzato come si vede nelle cliniche di massaggio, ma si dovrà fare pratica nell’utilizzo del letto dell’ospedale come strumento principale. Anche il fatto che si avrà a che fare con persone che sono pazienti e non clienti privati presenta differenze importanti.
La programmazione attorno ad altri operatori sanitari può essere un po’ caotica in un contesto ospedaliero, a differenza di un programma più strutturato che si può preparare in uno studio privato.
Massaggio Sportivo
Uno dei primi progressi nella terapia del massaggio è stata la sua inclusione nelle routine delle squadre sportive per rilassarsi, guarire e prevenire infortuni e lesioni muscolari. È stato riconosciuto che le tecniche di massoterapia, se applicate in modo appropriato a determinati gruppi muscolari, aiuterebbero in realtà a ridurre il tempo di recupero tra eventi sportivi, permettendo agli atleti di competere ad un livello più elevato.
I massaggiatori sportivi lavorano in numerose squadre di ogni livello ma anche in palestre e centri fitness oppure per singoli atleti per aiutarli a raggiungere la massima performance. Ciniche legate alla riabilitazione degli infortuni ma anche centri di medicina sportiva sono tutti posti in cui sono presenti sempre più le figure specializzate nel massaggio sportivo.
I massaggiatori sportivi devono essere in una buona forma fisica perché le esigenze di questa categoria speciale sono assolutamente uniche. Gli atleti professionisti richiedono una terapia molto più aggressiva e le loro esigenze fisiche necessitano di massaggiatori in grado di supportare i loro corpi.
Gli atleti professionisti sono meglio attrezzati anche per comprendere loro stessi la meccanica dei loro corpi e si aspettano che il massaggiatore sportivo risponda a queste esigenze. Una maggiore conoscenza della fisiologia, dell’anatomia e della kinesiologia è necessaria quando si lavora in questo sottocategoria.
Il massaggiatore sportivo non si occupa solamente di rilassare i gruppi muscolari ma anche di prevenire lesioni muscolari e dei legamenti, fornendo un ulteriore livello di stretching e massaggio a compressione profonda.
Massaggio all’interno di Spa & centri Wellness
Il segmento più grande della terapia del massaggio è senza dubbio quello dei centri termali e dei centri benessere. La più grande considerazione da fare per questa categoria è che in questi luoghi c’è spesso una base clienti numerosa e fedele in grado di dare una sicurezza e una costanza di lavoro molto importante.
Ciò dipende in larga misura anche dal centro benessere in cui si è occupati. Alcune di queste aziende sono molto brave ad attirare la clientela di fascia alta e mantenere tali rapporti, mentre altre realtà lottano con fatica per mantenere la propria clientela sia per problemi di servizio scadente che per difficoltà nell’adeguare i prezzi alla propria clientela.
Prima di considerare una carriera di massaggiatore nel settore delle spa e dei centri benessere, ci sono alcune aspetti negativi che vanno ben considerati. Il primo è che le terme sono solitamente più affollate di sera e nei fine settimana, quindi se state cercando un lavoro con orari canonici, un centro benessere non sarebbe la scelta giusta.
Le richieste del livello di qualità del servizio possono essere più alte e il tempo tra i massaggi è minore: un massaggio di 50 minuti seguito da una pausa di 10 minuti prima del prossimo massaggio di 50 minuti è la norma. I salari orari tendono ad essere più bassi, poiché le terme hanno costi elevati per lo spazio e molti sovraccarichi da sostenere.
Ma ovviamente ci sono anche dei vantaggi da considerare. Il tipo e la diversità sia della clientela che delle tecniche di massaggio utilizzate nelle spa e nei centri benessere sono le più ampie del settore e quindi lasciano tanto spazio per lavorare.
Se sei appassionato di ciò che fai, questa è sicuramente una grande scelta di carriera. La maggior parte delle terme sono dotate di un grande pacchetto di benefici, inclusi i periodi di vacanza retribuiti, i benefici per la salute e le pensioni. Anche se i salari orari sono inferiori, il personale di supporto che si trova all’interno del centro termale si prende cura di gran parte delle attività amministrative, come la prenotazione, la contabilità e altre attività quotidiane che lasciano il massaggiatore a concentrarsi solo su ciò che ama fare.
Infine, puoi scegliere di essere un dipendente o un professionista all’interno di questo particolare settore dell’industria del benessere. La differenza tra i due è generalmente per come viene pagato, la flessibilità nella pianificazione, la capacità di lavorare in più stabilimenti, ecc. Ci sono anche alcune considerazioni finanziarie / fiscali di cui si dovrebbe parlare con il proprio commercialista quando si considera offerte come impiegati o come professionisti con la partita IVA.
Conclusioni
Prima di intraprendere una carriera come massaggiatore è necessario scegliere un settore all’interno dell’industria del benessere per specializzarsi e potersi quindi offrire come professionista adeguato alle varie situazioni. Le tre analizzate sopra sono le tre principali aree di specializzazione all’interno della terapia del massaggio.
Detto questo, non sei limitato a queste tre scelte. All’interno di questi tre grandi settori, ci sono più aree specializzate e tante modalità di lavoro che si possono considerare.
Inoltre, se fai una scelta e desideri cambiare la direzione presa più avanti, puoi farlo con successo con un’ulteriore formazione, affidandoti a istituti di formazione specializzati.
La cosa più importante da fare inizialmente è quella di diventare certificati e quindi diversificare il tuo set di abilità per progredire professionalmente. Questo è il modo migliore per garantire il successo continuato all’interno dell’industria della massoterapia.